Visualizzazione post con etichetta classifiche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta classifiche. Mostra tutti i post

venerdì 9 gennaio 2015

Il meglio del mio 2014!

Ciao booklovers!
Il 2015 è iniziato da 9 giorni, quindi mi sembra giunta l'ora di stilare la mia personalissima classifica del THE BEST OF 2014.
E il meglio del vostro 2014, qual è stato? :)

LIBRI
1. Il libro più bello letto lo scorso anno è sicuramente stato Lolita, di Nabokov. Uno dei miei libri preferiti di sempre. Lolita è un romanzo magnifico: è amore, è disperazione, è disgusto, è ammirazione, è malinconia.
2. La verità sul caso Harry Quebert, di Joel Dicker. Piacevolissima scoperta: ammaliante, magnetico, appassionante. Bellissimo. Ho assolutamente amato tutto di questo romanzo. 
3. Si aggiudica il terzo posto Raven Boys, di Maggie Stiefvater. Un piccolo capolavoro, nel panorama dei romanzi paranormal per Young Adults.

I flop: L'estate dei segreti perduti, di E. Lockhart. Un romanzo che non lascia nulla: protagonista quasi insopportabile e una trama debole.

SERIE TV
1. La migliore dell'anno è stata sicuramente la prima parte della V stagione di The walking dead: MOZZAFIATO!
2. Segue a ruota quella che è stata per me una meravigliosa scoperta: The Affair. Showtime ha sfornato un altro ottimo prodotto! Unite un pizzico di suspance ad una storia d'amore proibita, passionale ed intensa, ecco The Affair!
3. American Horror Story Freak Show. Finalmente Ryan Murphy torna a coinvolgermi e ad appassionarmi come ai tempi di Asylum!
4. How to get away with murder. La cara Shonda sa come coinvolgere uno spettatore e lo dimostra nuovamente con questo piccolo gioiellino ricco di suspance e di colpi di scena!
5. Outlander, quanto ti ho aspettato! Il romanzo da cui è tratta la serie, La straniera, è uno dei miei preferiti e la serie TV mi ha ricordato perchè lo amassi così tanto.

I flop: Grey's Anatomy XI. LA NOIA. Spero in una risalita nella seconda parte della stagione. The Dome II, ho adorato la prima serie, ma non ho potuto fare a meno di mollare la seconda dopo appena 2 episodi.

FILM
1. Interstellar (Christopher Nolan). Nolan è una garanzia! Un film da godersi fino in fondo, senza porsi troppe domande.
2. Saving Mr. Banks (John Lee Hancock). Una favolosa Emma Thompson nei panni della scrittrice di Mary Poppins. Sentimentale e commovente al punto giusto.
3. Snowpiercer (Bong Joon-Ho). Un film strano, distopico, proprio di quelli che piacciono a me! Grottesco, crudo, critico. E Chris Evans, quanto è bello?
4. Gone Girl - L'amore bugiardo (David Fincher), uno dei rari casi in cui il film mi convince più del libro.
5. Colpa delle stelle (Josh Boone). Sapevate che lo avrei citato, vero?

I flop: Storia d'inverno (Akiva Goldsman). Scontato, banale, non mi ha lasciato quasi nulla. The Lone Ranger (Gore Verbinsky), nemmeno Johnny Depp è bastato per farmi piacere questo film.

martedì 2 dicembre 2014

TOP TEN TUESDAY - SEQUELS CHE ASPETTO!

Ciao Booklovers!
La top 10 di oggi è dedicata ai sequels che non vedo l'ora di leggere. 
Ok, ho barato! 
In realtà era prevista quella sui romanzi del 2015 che aspetto con più ansia, ma non leggendo in inglese e non sapendo precisamente cosa verrà pubblicato da noi... ho preferito cambiare argomento.
E voi, quali aspettate con ansia?

 
Rubrica ideata dal blog The Broke and The Bookish
  1. Ladri di sogni, di Maggie Stiefvater, che spero di riuscire a prendere sotto le feste di Natale.
  2. Allegiant di Veronica Roth (#3 della trilogia di Divergent). Ebbene sì, devo ancora leggerlo! Purtroppo mi sono spoilerata un paio di cose (maledetto Tumblr!), e mi era passata la voglia di leggerlo. Sono così arrabbiata con la Roth! Ma ormai è giunto il momento...
  3. Un altro romanzo che ho in libreria da un sacco e che non ho ancora aperto per paura di restare delusa è Requiem, di Lauren Oliver. Ma voglio sapere come finisce la storia iniziata con Delirium!
  4. Through the zombie glass, della Showalter. Ho adorato Alice in zombieland, quindi devo assolutamente leggere il seguito!
  5. Endless Knight di Kresley Cole, sequel di Poison Princess. Spero davvero che arrivi anche da noi, perchè ho adorato questa storia!
  6. Through the ever night, di Veronica Rossi. Ho amato alla follia Never Sky, ma purtroppo in Italia la pubblicazione della trilogia è stata interrotta. Forse un giorno mi deciderò a leggerlo in lingua...
  7. Io non sono Mara Dyer, di Michelle Hodkin. Vorrei davvero leggerlo, ma sto aspettando che esca il terzo volume anche da noi. Odio aspettare troppo!
  8. Devo assolutamente proseguire con Le cronache del ghiaccio e del fuoco, di Martin! Sono ferma a Il grande inverno.
  9. Vorrei proseguire anche con la serie del Labirinto, di Dashner.
  10. Ultimo, ma non per importanza, Il quinto libro della serie Giovani, Carine e Bugiarde, di Sara Shepard.

martedì 25 novembre 2014

TOP TEN TUESDAY - Winter TBR

Buon martedì booklovers!
Oggi, come al solito, mi dedico alla TOP TEN TUESDAY, ma prometto che presto pubblicherò la recensione di Alice in Zombieland. Sto anche pensando di scrivere un paio di post dedicati al Natale (sui libri perfetti da regalare e sulla mia personale wishlist), possono interessarvi?
Intanto, però, dedichiamo alla classifica di oggi: la mia lista di libri da leggere quest'inverno! Premetto che sicuramente non leggerò tutti questi romanzi, ma spero di riuscire a dedicarmi a molti di loro.
Come sempre, lasciatemi le vostre liste nei commenti, mi piace leggervi :)

 
Rubrica ideata dal blog The Broke and The Bookish

1 - 2. In cima alla mia lista ci sono due romanzi del mio amato Stephen King. Si tratta di 22/11/63, malloppone che aspetta da troppo sul mio scaffale, e di Joyland, decisamente meno impegnativo.
3. Uscirà i primi di Dicembre e io non vedo l'ora di averlo nel mio Kindle: Through The Zombie Glass, il sequel di Alice in Zombieland, di Gena Showalter.
 

4 - 5. Un giallo a Natale ci sta sempre, se poi è scritto da zia Rowling ancora meglio! Quindi leggerò o Il seggio Vacante, o Il baco da seta. 
6. Questo romanzo conto di farmelo regalare per il mio compleanno (14 Dicembre!): Il trono di ghiaccio, di Sarah J. Maas.


7. L'amore bugiardo, di Gillian Flynn, che punto da tantissimo!
8 - 9 - 10. Pensavo anche di proseguire con la lettura di qualche serie. Sono ancora molto indecisa, ma sicuramente sceglierò tra: Il grande inverno (#2 delle cronache del ghiaccio e del fuoco, di Martin), La fuga (#2 della trilogia Il labirinto, di James Dashner) e Allegiant (#3 della trilogia Divergent, di Veronica Roth). 

martedì 4 novembre 2014

TOP TEN TUESDAY - Libri che vorrei rileggere!

Martedì, è tempo di TOP TEN TUESDAY!
Questa settimana la classifica è dedicata i libri che vorrei rileggere.
Devo ammettere che solitamente non rileggo i libri... non perchè non mi piaccia farlo, ma ne ho talmente tanti che aspettano di essere sfogliati per la prima volta! Ma se decidessi di rileggere qualche libro, questi sono sicuramente i primi in classifica.

  1. Il giovane Holden. L'ho letto davvero tanti anni fa, mi piacerebbe rileggerlo e riscoprirlo!
  2. Il signore delle mosche. Altro romanzo che ho letto parecchi anni fa! Dato che è uno dei miei preferiti, sono curiosa di rileggerlo per vedere se i miei giudizi restano invariati.
  3. Harry Potter e L'ordine della Fenice. In realtà mi piacerebbe rileggere l'intera serie, ma questo volume è il mio preferito!
  4. La straniera, di Diana Gadaldon. La serie Tv ha riacceso in me la passione per questa serie e, anche se devo ancora terminare la serie, mi piacerebbe riprendere in mano il primo capitolo delle avventure di Jamie e Claire.
  5. Cercando Alaska, del mio amato John. Una rilettura che farò sicuramente!
  6. Tutto ciò che sappiamo dell'amore, di Colleen Hoover. Bellissimo, non servono altre parole.
  7. Orgoglio e pregiudizio, della Austen. Letto decisamente troppi anni fa!
  8. Shiver, della Stiefvater. Devo ancora leggere il terzo libro della serie, ma dato che non ricordo perfettamente la storia stavo pensando di riprendere l'intera trilogia dall'inizio.
  9. Città di carta. Di nuovo John Green. Uscirà il film e, dato che ho letto questo libro un paio di anni fa, pensavo di rileggerlo prima di vedere la trasposizione cinematografica.
  10. Città di cenere, il mio libro preferito della serie The Mortal Instrument.