Vi lascio quindi a questa recensione tripla.
Buona lettura!
Sangue Blu.
Serie
Blue Blood, Vol 1

amiche di scuola, ha sempre faticato a integrarsi nell'ambiente che è costretta a frequentare, e dopo la morte della sua compagna arriva a sconvolgerla anche l'improvviso interesse che mostra nei suoi confronti il ragazzo più bello della scuola, Jack Porce. Grazie a lui viene introdotta nel circolo più esclusivo di Manhattan, i cui membri, scoprirà presto, sono i potenti vampiri di Sangue blu, la setta più antica della città, da secoli invincibile. E la sua amica scomparsa era una di loro. Ma ora qualcosa o qualcuno sta perseguitando quel gruppo elitario, e Schuyler vuole scoprire chi si cela dietro i crimini efferati che colpiscono i Sangue blu, capendo così di non essere debole quanto pensava.
Prezzo: 15,00 €
Editore: Fanucci
Data di uscita in
Italia: Aprile 2009
Recensione:
<< Era un
vampiro ,o meglio,un 'vam-pyro', che nella lingua antica significava
angelo di
fuoco, un Sangue Blu. Una non morta. Tutti loro avevano già vissuto, in
un
passato remoto, e venivano chiamati a prestare servizio ogni qualvolta
ce n'era
bisogno. >>
Io stessa mi rendo conto che questo
libro non è un
capolavoro, però mi è piaciuto! L’ ho letto durante in periodo degli
esami
universitari di Marzo ed è stato uno svago piacevole e rilassante.
All' inizio ero un po' scettica a riguardo, lo ammetto, per via dei pareri contrastanti che avevo letto... e invece è stata una piacevole sorpresa! L'originalità non manca di certo, finalmente un libro di vampiri che non sembri già letto!
All' inizio ero un po' scettica a riguardo, lo ammetto, per via dei pareri contrastanti che avevo letto... e invece è stata una piacevole sorpresa! L'originalità non manca di certo, finalmente un libro di vampiri che non sembri già letto!
Alcune cose, come molte altre persone
hanno affermato,
ricordano il telefilm della CW “Gossip Girl”: ragazze ricchissime, abiti
firmati, modelle e stilisti e la vita sopra le righe che conducono quasi
tutti
i personaggi creati da Melissa de la Cruz.
Ho sicuramente apprezzato moltissimo le
pagine del diario ed
i collegamenti alla Mayflower, l’ho trovato originale e mi ha
addirittura
incuriosita al punto di iniziare a documentarmi maggiormente a
proposito!
Voto: *** / 5
Bacio Sacro.
Serie
Blue Blood, Vol 2

Prezzo: 15,00 €
Editore: Fanucci
Data di uscita in
Italia: 17 Giugno 2009
Recensione:
Una stellina in meno del primo libro di
questa serie.
Il motivo?
In questo capito la Cruz è stata senza
alcun dubbio molto
più prolissa e, se vogliamo, anche noiosa.
Mentre in “sangue blu” il lettore è
attirato e incuriosito
dai personaggi, qua prova quasi irritazione verso di loro, almeno,
questo è ciò
che è successo a me! Bliss, Mimi e Schuyler hanno un comportamento tale
che,
una volta giunta a metà romanzo, l’ avrei volentieri richiuso e lasciato
sul
comodino per mesi e mesi.
Fortunatamente però non l’ ho fatto e,
dopo un finale a dir
poco banale e scontato, ho potuto godermi il terzo capitolo della serie:
“rivelazioni”.
Voto: ** / 5
Rivelazioni.
Serie
Blue Blood, Vol 3

Prezzo: 15,00 €
Editore: Fanucci
Data di uscita in
Italia: 23 Ottobre 2009
Recensione:
Inizio subito affermando che questo è
senza dubbio il
romanzo migliore fra i tre.
Melissa de la Cruz è riuscita ad
amalgamare in un unico
volume amore, passione, vendetta, rabbia, coraggio, forza, debolezza,
delusione, allegria, tristezza, nostalgia… insomma, leggendo
“Rivelazioni” ho
provato un mix di sensazioni che mai mi sarei aspettata.
La trama è sempre più complessa e a
tratti anche complicata,
questo fa di Blue Blood una serie non soltanto per giovani adulti, bensì
per
ragazzi di tutte le età. Io stessa ho 20 anni e la sto apprezzando
moltissimo.
I personaggi, dopo il piccolo
fallimento di “bacio sacro”,
tornano ad essere interessanti e misteriosi e l’ irritazione provata in
precedenza si trasforma in voglia di sapere, in sete di conoscenza.
Come dice il titolo stesso all’ interno
di questo romanzo
troveremo alcune rivelazioni, la più importante ovviamente compare solo
nelle
ultime pagine e cosa posso dire a riguardo, se non che lascia
letteralmente
sconvolto il lettore? Qualcosa si era già intuito, ma la Cruz ci regala
un
colpo di scena dietro l’ altro.
Non vedo l’ ora di iniziare e divorare
“l’ eredità di
Schuyler”, il quarto capitolo della saga, sperando che faccia onore a
quest’
ultimo.
Nessun commento:
Posta un commento