La mia curiosità ed il mio interesse per la distopia sono nati qualche anno fa con 1984 (Orwell) e Fahrenheit 451 (Bradbury), successivamente sono stati alimentati e consolidati da Hunger Games (Collins), L'Ospite (Meyer), Delirium (Oliver), Divergent (Roth) e da molti altri romanzi. Quindi, quando ho saputo dell'uscita in Italia dei due libri che sto per presentarvi, non potevo che esserne contenta. Spero di riuscire a leggerli il prima possibile!
The selection di Kiera Cass ha suscitato, nei lettori d'oltreoceano, pareri molto contrastanti fra loro. C'è chi l'ha amato e chi l'ha odiato. Non sono mancate poi le critiche nei confronti dell'autrice per uno spiacevole episodio che si è verificato sul social network Goodreads. A quanto pare, una ragazza ha pubblicato una recensione fortemente negativa del romanzo e l'agente della Cass ha risposto con un commento offensivo, al quale ha fatto seguito una discussione dai toni abbastanza accesi. QUESTA la recensione incriminata.

La Giunti Y, dopo Dentro Jenna e Kayla 6982, ha deciso di pubblicare un nuovo romanzo distopico dalle ottime premesse. Si tratta di Hybrid - quel che resta di me, scritto da Kat Zhang, il cui titolo originale è "What's left of me". I lettori statunitesti lo hanno definito come "uno dei migliori distopici degli ultimi anni".
Quale di questi romanzi vi attira di più?
Li leggerete?
Titolo: The Selection
Autore: Kiera Cass
Editore: Sperling & Kupfer
Numero di pagine: 288
Autore: Kiera Cass
Editore: Sperling & Kupfer
Prezzo: 17,90 €
IN LIBRERIA DAL 12 MARZO
Trama: In un futuro lontano, in un Paese devastato dalla guerra e dalla
fame, l'erede al trono seleziona la propria moglie grazie a un
reality show spettacolare. Per molte ragazze la Selezione è
l'occasione di una vita,l'opportunità di sfuggire a un destino di
miseria e sognare un futuro migliore. Un futuro di feste, gioielli e
abiti scintillanti. Ma per America è un incubo. A sedici anni,
l'ultima cosa che vorrebbe è lasciare la casa in cui è cresciuta
per essere rinchiusa in un Palazzo che non conosce. Perdendo così
l'unica persona che abbia mai amato, il coraggioso e irrequieto
Aspen. Poi però America conosce il Principe Maxon e le cose si
complicano. Perché Maxon è affascinante, dolce e premuroso. E può regalarle un'esistenza che lei non ha mai nemmeno osato immaginare...
Titolo: Hybrid - quel che resta di me
Autore: Kat Zhang
Editore: Giunti (collana Y)
Numero di pagine: 320
Autore: Kat Zhang
Editore: Giunti (collana Y)
Prezzo: 12,00 €
IN LIBRERIA DAL 7 MARZO
Trama: In un futuro distopico, ogni persona nasce con due diverse personalità, due anime. Con il passare del tempo, in modo naturale, l'anima dominante prende il sopravvento e quella recessiva viene dimenticata, scompare come un amico immaginario che ci ha tenuto compagnia solo nell'infanzia. Il sopravvivere delle due anime dopo la pubertà è illegale e visto dalla società come un'aberrazione da correggere. Ma in Addie, nonostante i suoi sedici anni, è ancora presente Eva, la sua seconda anima ancora attiva. È proprio Eva la voce narrante che ci fa vivere le emozioni dal suo punto di vista. Rannicchiata nella mente di Addie, Eva interagisce con l'altra parte di sé: come due vere sorelle si amano, si proteggono, ma possono diventare anche gelose l'una dell'altra. Nonostante tutti i tentativi per difendere e nascondere l'esistenza della debole Eva, il segreto di Addie viene scoperto e le due vengono rinchiuse in un agghiacciante centro per ibridi non resettati. L'unico modo per sopravvivere entrambe è una fuga impossibile.
Inutile dire che li devo avere XD M'incuriosisce soprattutto Hybrid ^^
RispondiEliminaAnche io forse tra i due sono incuriosita più da Hybrid :)
RispondiElimina