
L'altro libro di cui vi parlo in questo post è di Barbara Fiorio (già autrice dell'acclamato "Chanel non fa scarpette di cristallo"). Il suo nuovo romanzo si intitola "Buona fortuna" e promette di coinvolgere ed emozionare il lettore.
A seguire le schede di entrambi i romanzi.
Hanno incuriosito anche voi?
Titolo: Il canto del cielo
Autore: Sebastian Faulks
Editore: Beat
Numero di pagine: 496
Prezzo: 13,90 €
Trama: Stephen Wraysford è un ventenne inglese, orfano e senza più legami,
trasferitosi in Francia per lavorare in un’industria tessile. Isabelle è
una ragazza irreprensibile, che rispetta, con rassegnazione, i doveri
coniugali di un matrimonio combinato. Quando si incontrano, ad Amiens,
nel 1910, i due vengono travolti da una passione bruciante che non
possono ignorare. Ma quando Isabelle scopre di essere incinta, la loro
relazione s’interrompe bruscamente. Entrambi torneranno alla vita di
tutti i giorni, ma la cicatrice di quell’amore segnerà per sempre le
loro esistenze. Pochi anni dopo, la Grande Guerra sconvolge il
continente. Nel 1917 Stephen è di nuovo in Francia, a lottare per la
vita nel corso dei conflitti in cui si ritroverà a combattere tra le
fila dell’esercito inglese, nel mezzo delle carneficine a cui dovrà
assistere. Sopravvissuto, e di nuovo sui luoghi della passione,
ritroverà Isabelle, profondamente segnata, nel corpo e nello spirito,
dalle atrocità del conflitto; ma, per l’indecifrabile alchimia dei
sentimenti, ne sposerà la sorella, Jeanne.Titolo: Buona fortuna
Autore: Barbara Fiorio
Editore: Mondadori (collana Omnibus)
Numero di pagine: 200
Prezzo: 14,90 €
Trama: Margot ha trentotto anni, un gatto, un fidanzato soprannominato Tormento
e un lavoro precario. Giovanna, la caporedattrice del quotidiano
genovese dove lavora, la costringe a un'assoluta flessibilità anche
nella scrittura, chiedendole articoli in tempi record e sugli argomenti
più improbabili, dalle ultime novità in fatto di cake design ai modi per
favorire i migliori auspici per l'anno nuovo.Non era così che Margot aveva immaginato la propria vita: il lavoro la fagocita, Tormento si rivela ancor peggiore del suo soprannome e persino Diesel, il gatto dispensatore di abbracci, non sta niente bene.
Un giorno, intenta a scrivere un nuovo pezzo, Margot varca la soglia di una piccola ricevitoria del centro di Genova gestita da un'ottantenne del tutto fuori dal comune, Caterina: lo sguardo saggio e lieve che l'anziana signora rivolge al mondo la colpisce in profondità.
Pochi giorni dopo il loro incontro, Caterina viene aggredita nel suo negozio e in poche ore si ritrova incomprensibilmente travolta da una vicenda che rischia di toglierle tutto ciò che le è rimasto: la ricevitoria, la libertà, il calore della gente, la reputazione.
Margot non può stare a guardare. Per affetto, per un senso di giustizia che le impedisce di assistere indifferente a un torto e anche per non farsi ingoiare dal vuoto che ha allagato la sua vita, Margot si trasforma in àncora di salvataggio della sua anziana amica e si improvvisa detective per capire chi ha interesse a rovinare la vita di Caterina. Rischia molto, Margot, rischia del suo: ma - vantaggi emotivi della precarietà! - sa che rischiare a volte è il solo modo per vincere.
Nessun commento:
Posta un commento