Ciao ragazzi!
Oggi è Domenica ed è quindi giunto il momento della rubrica "In My Mailbox", dedicata questa volta ai regali natalizi.
Voi cosa avete ricevuto?
In cosa consiste IMM?
Nel post dedicato alla rubrica vi 
mostrerò i libri che durante l'ultima settimana ho acquistato, che mi 
sono stati regalati o che ho semplicemente ricevuto in prestito.
» Questo primo romanzo mi attira moltissimo e non vedo l'ora di poterlo leggere. La trama è accattivante, originale e promettente. Chi di voi ha letto il famoso "Hunger Games" di Suzanne Collins, noterà più di una somiglianza fra questi due libri e ammetto che è proprio quest'ultimo elemento quello che mi ha attratta maggiormente. Il titolo è "Battle Royale", di Koushun Takami. Spero di riuscire a leggerlo al più presto... ovviamente ve lo recensirò!
Trama: Repubblica della Grande Asia dell'Est, 1997. Ogni anno una classe di 
quindicenni viene scelta per partecipare al Programma; e questa volta è 
toccato alla terza B della Scuola media Shiroiwa. Convinti di recarsi in
 una gita d'istruzione, i quarantadue ragazzi salgono su un pullman, 
dove vengono narcotizzati. Quando si risvegliano, lo scenario è molto 
diverso: intrappolati su un'isola deserta, controllati tramite collari 
radio, i ragazzi vengono costretti a partecipare a un "gioco" il cui 
scopo è uccidersi a vicenda. Finché non ne rimanga uno solo... Edito nel
 1999, "Battle Royale" è un bestseller assoluto in Giappone, il libro 
più venduto di tutti i tempi; diventato fenomeno di culto, ha ispirato 
celebri film, manga sceneggiati dallo stesso Takami e videogiochi. 
Scritto con uno stile insieme freddo e violento, "Battle Royale" è un 
classico del pulp, un libro controverso e ricco di implicazioni, nel 
quale molti hanno visto una potente metafora di cosa significhi essere 
giovani in un mondo dominato dal più feroce darwinismo sociale. 
Editore: Mondadori
Collana: Piccola Biblioteca Oscar
Prezzo: 12,00 €
» Dopo averne tanto sentito parlare, finalmente potrò leggere "Il giardino dei segreti", scritto da Kate Morton. La bellissima copertina dell' edizione di brossura mi ha attirata fin dal primo istante, ma trovo che anche quella dell'edizione economica sia a dir poco magnifica. Dopo tutte le positivissime recensioni che lo riguardano, ho delle aspettative davvero alte per questo romanzo. Spero che riesca a non deluderle!
Trama: È il 1913 e sulla costa dell'Inghilterra una 
nave è pronta a salpare per l'Australia: a bordo, tra i passeggeri in 
cerca di fortuna e i rudi marinai intenti alle manovre, una bambina di 
quattro anni, Neil, stringe il prezioso libro di favole che le ha 
regalato la misteriosa Autrice, Eliza Makepeace. Che dovrebbe prendersi 
cura di lei, ma l'abbandona sul ponte. Distratta dalle attenzioni di un 
bimbo più grande che la invita a giocare, Neil non si accorge che il 
rombo dei motori si fa più incalzante, e la nave lascia il molo diretta 
verso il mare aperto. Dopo una traversata che sembra infinita, quando il
 transatlantico arriva a destinazione, la piccola si ritrova sperduta 
nel porto di Maryborough: è smarrita, non ricorda il suo nome e tutto 
ciò che le è rimasto è una valigina bianca che contiene qualche vestito e
 quel bellissimo libro di fiabe. Per Hugh, il capitano del porto, quella
 delicata creatura pare piovuta dal cielo, a consolare lui e la moglie 
della loro sterilità. Da quel momento sarà sua figlia. Solo la sera del 
suo ventunesimo compleanno Neil apprende dal padre il segreto delle sue 
origini e la sua vita cambia per sempre. 
Editore: Sperling & Kupfer
Prezzo: 14,50 €
» L' ultimo romanzo che ho ricevuto è "Le figlie del libro perduto", di Katherine Howe. I pareri letti sul web sono molto contrastanti, si passa da 1/5 a 5/5 stelline. La cosa curiosa è che chi lo amato e chi l'ha odiato lo ha fatto per gli stessi identici motivi. Non vedo l'ora di poter dare il mio personalissimo giudizio!
Trama: Connie Goodwin, giovane e brillante dottoranda
 all'Università di Harvard, è impegnata in una ricerca sui processi di 
Salem, nel New England, che alla fine del diciassettesimo secolo videro 
più di centocinquanta persone accusate di stregoneria. Ma durante 
l'estate è costretta a trasferirsi fuori città per sistemare e vendere 
la vecchia casa di famiglia. All'inizio contrariata, Connie scopre che 
l'antica dimora contiene strani e preziosi tesori: non ultima, una 
Bibbia da cui cade una chiave dal fusto cavo, al cui interno è nascosto 
un pezzetto di carta ingiallita con su scritto Deliverance Dune. Un nome
 legato non solo ai processi su cui Connie sta indagando, ma anche alla 
sua famiglia, a un segreto custodito da generazioni di donne e 
tramandato attraverso un libro proibito: un Libro delle Ombre, 
depositario di un sapere arcano e sovrannaturale, ormai perduto. Ma un 
filo rosso lega quel passato oscuro e terribile al presente: e mentre 
Connie, tormentata dalle visioni, cerca disperatamente di risolvere il 
mistero, qualcun altro è in cerca del libro perduto, e per ottenerlo è 
disposto a tutto, anche a ricorrere a una maledizione da cui non c'è 
scampo... 
Editore: Salani
Collana: Romanzo
Prezzo: 18,60 €
Bene ragazzi, la rubrica termina qua.
I miei prossimi post riguarderanno le uscite dei primi mesi del 2011, ma spero di trovare anche il tempo per illustrarvi "L'oracolo della sibilla", edito da Giunti Y. 




sto leggendo proprio ora il giardino dei segreti e promette bene fino ad ora :-)
RispondiEliminaHo letto "Battle Royale" e mi è piaciuto tantissimo! :D
RispondiEliminaE' molto più violento di Hunger Games.
"Battle Royale" e il libro della Morton mi interessano molto! :) sono curiosa di sapere cosa ne pensi :)
RispondiElimina